Scelta della taglia
Alcune brevi consigli per scegliere quella giusta.
Se hai dubbi sulla taglia, segnalaci le misure.
Ti aiuteremo noi a individuare quella giusta.
Misure
Con l’ausilio di un metro da sarta, dopo aver tolto i vestiti più ingombranti, effettua le misure necessarie in base al tipo di capo che devi acquistare.
Circonferenze |
H – I |
Petto |
P – T |
Vita |
|
R – S |
Bacino |
|
Lunghezze |
A – B |
Dietro dal nodo del collo al torace |
A – C |
Dietro dal nodo del collo alla vita |
|
A – D |
Dietro dal nodo del collo al bacino | |
C – D |
Spalle |
|
E – F |
Manica al gomito |
|
E – G |
Manica al polso | |
L – M |
Davanti da metà spalla a vita |
|
P – Q |
Gonna dalla vita a terra |
|
Y – Y’ |
Lunghezza indumento | |
Supplementari |
N – O |
Circonferenza collo |
U – V |
Circonferenza testa |
|
A – Z |
Lunghezza dalla spalla a terra |
![]() |
![]() |
![]() |
Se le misure si trovano a metà tra due taglie, scegli la taglia più piccola se preferisci linee aderenti o scegli la taglia più grande se ti piacciono linee più ampie.
Nel caso di maglie e camicie, se le misure del petto e del girovita suggeriscono due taglie diverse è consigliabile scegliere la taglia in base alla misura del petto.
Tabella di conversione delle taglie
Italia | International | France | Germany | Spain | UK | USA |
40 | XS | 36 | 34 | 38 | 4 | 26 |
42 | S | 38 | 36 | 40 | 6 | 28 |
44 | M | 40 | 38 | 42 | 8 | 30 |
46 | L | 42 | 40 | 44 | 10 | 32 |
48 | XL | 44 | 42 | 46 | 12 | 34 |
50 | XXL | 46 | 44 | 48 | 14 | 36 |
Le taglie indicate nella tabella sono indicative. Per assicurarti di individuare la taglia che veste meglio fai sempre riferimento alle misure presenti nella scheda del prodotto di cui sei interessato all’acquisto.
Esigenze particolari
Se hai dubbi sulla taglia, contattaci. Ti aiuteremo a trovare quella più adatta a te.
Se lo preferisci, siamo disponibili a realizzare abiti su misura, anche fuori catalogo.